Attualita'

Meteo: ecco come sarà il tempo per il week end

notizie

Pressione in temporaneo aumento sulla nostra regione grazie all'espansione di un flebile campo di alta pressione dal nord Africa. Ma dall'Atlantico sono in arrivo nuove perturbazioni. La prima farà il suo ingresso sul nord-ovest dell'Italia nella serata di venerdì colpendo pesantemente la Liguria e buona parte del Piemonte e Lombardia prima di interessare, in maniera più attenuata, anche la nostra regione dal pomeriggio di sabato. Una seconda perturbazione è attesa nella giornata di domenica mentre, manco a dirlo, tra lunedì e martedì ne transiterà un'altra.

Sulla mappa in basso, prevista per le ore centrali di venerdì a scala continentale, possiamo apprezzare il profondo vortice depressionario islandese, posizionato a nord-ovest della Gran Bretagna il quale nei prossimi gironi sfornerà perturbazioni in serie dirette sulla nostra penisola. Sul mediterraneo prevarrà un modesto promontorio anticiclonico che garantirà tempo discreto con assenza di precipitazioni; ma come ho anticipato si tratterà di una breve pausa!
1311141
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Infatti con la cartina successiva, prevista per la serata di sabato, notiamo l'arretramento del promontorio anticiclonico verso sud-est con l'avanzata della perturbazione atlantica. Si formerà un minimo di bassa pressione al suolo sul nord Italia, le correnti sul Tirreno si disporranno da sud-ovest e il tempo non può far altro che peggiorare.

 

1311142
 
Previsione:
Venerdì: Cielo poco nuvoloso ovunque per l'intera giornata con possibilità di locali addensamenti lungo la dorsale appenninica, senza tuttavia causare precipitazioni. Dense foschie e banchi di nebbia interesseranno le pianure e vallate interne della regione durante la notte e al primo mattino. Temperature stazionarie o in lieve aumento nei valori massimi. Venti deboli di direzione variabile, mare poco mosso.
1211144
 
 
Sabato: Iniziali condizioni di cielo poco nuvoloso con tendenza a progressivo aumento della nuvolosità nel corso del pomeriggio ad iniziare dai settori nord-occidentali della regione. Nel corso della serata brusco peggioramento con precipitazioni che dalla costa si estenderanno ai rimanenti settori assumendo carattere di rovescio anche temporalesco. Temperature stazionarie con tendenza a lieve diminuzione dalla serata. Venti in intensificazione da libeccio con rinforzi durante i fenomeni. Mare da poco mosso a mosso.
 
1311143
 
Domenica: La cartina è centrata per le ore pomeridiane!
Al mattino cielo irregolarmente nuvoloso con basso rischio di precipitazioni. Nuvolosità in aumento nel corso del pomeriggio con precipitazioni a carattere di rovescio più probabili lungo la costa. Possibilità di locali temporali! Temperature in calo; venti moderati occidentali, mare mosso, localmente molto mosso.
1311144
 
 
 
 

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin